SYSTEM ENGINEERING
Il System Engineer è il professionista responsabile della progettazione, gestione, manutenzione, configurazione e supervisione delle infrastrutture informatiche adoperandosi nell’amministrazione dei server, delle reti, dei sistemi operativi e delle risorse hardware e software che compongono l’infrastruttura informatica. Le principali attività includono:
- Nella fase di analisi dei requisiti, vengono ricercate le funzionalità necessarie per soddisfare al meglio le esigenze esplicite ed implicite del cliente.
- Segue la progettazione, che definisce l’architettura e il design del software, determinando come sarà strutturato e quali interazioni saranno necessarie tra i componenti e i sistemi esterni.
- Successivamente si procede con la scrittura del codice, dove il software viene programmato utilizzando linguaggi di sviluppo moderni come Java, C#, Angular, React, o Python.
- Durante la fase di testing, si verifica la conformità del prodotto rispetto ai requisiti concordati, valutando la qualità e le prestazioni attese.
- Infine, la fase di manutenzione e aggiornamenti garantisce la continuità operativa, migliorando il software nel tempo, risolvendo eventuali problematiche e aggiungendo nuove funzionalità.
Nella sua totalità garantisce il corretto funzionamento delle infrastrutture informatiche di un’organizzazione, svolgendo un ruolo essenziale per il mantenimento della continuità operativa, di business, e della sicurezza.
COSA POSSIAMO OFFRIRE CON I NOSTRI SERVIZI?
Offriamo un team di specialisti con oltre 25 anni di esperienza nella gestione di infrastrutture e servizi per clienti middle ed enterprise, operando in ambienti on-premise e cloud. Forniamo supporto personalizzato, adattabile
alle esigenze e ai cambiamenti infrastrutturali, con l’obiettivo di garantire la gestione ordinaria e straordinaria e assicurare la continuità operativa. Offriamo servizi di supporto sistemistico infrastrutturale suddivisi in due principali categorie: servizi orientati al progetto e servizi orientati al servizio, che variano in base alla continuità e all’impatto richiesto dal cliente.
I servizi orientati al progetto si concentrano sul raggiungimento di obiettivi specifici, con un impegno di tempo e
risorse rigorosamente definito. Questo tipo di supporto può essere fornito attraverso l’allocazione diretta delle risorse
o tramite un piano concordato. Il supporto si articola su due livelli:
· Il primo livello include attività tecniche come la valutazione dello stato di salute dei sistemi, la verifica dei parametri di
sistema, l’ottimizzazione delle prestazioni e la valutazione della sicurezza tramite audit.
· Il secondo livello è mirato a supporti specialistici volti alla trasformazione infrastrutturale, con attività che includono
la progettazione dell’architettura, la migrazione dei sistemi o dei dati, gli aggiornamenti e la definizione di strategie di
backup e ripristino.
I servizi orientati al servizio sono continuativi e personalizzati in base agli obiettivi del cliente, e sono suddivisi in tre livelli di supporto:
· Il primo livello, definito come reattivo, fornisce attività di gestione e risoluzione degli incidenti, oltre a responsabilità di amministrazione sistematica e supporto agli utenti finali e ai team di sviluppo.
· Il secondo livello si occupa delle attività giornaliere di manutenzione, come il monitoraggio delle risorse fisiche e logiche, il controllo delle attività di backup e la gestione degli ambienti virtuali.
· Il terzo livello rappresenta un servizio proattivo, con l’obiettivo di prevenire possibili cause di degradazione delle prestazioni non rilevabili con strumenti amministrativi di base, richiedendo quindi un livello elevato di competenza tecnica. Le attività principali comprendono l’analisi della capacità, l’ottimizzazione delle prestazioni e la gestione della sicurezza e delle minacce.
Infine, integriamo anche attività complementari in ambiti come la sicurezza informatica, l’amministrazione di reti, la gestione dei database (DBA) e l’automazione, collaborando con altri team e professionisti per sviluppare soluzioni personalizzate.