
Le soluzioni IoT hanno trasformato l’industria moderna, giocando un ruolo cruciale nella quarta rivoluzione, dove automazione, big data e intelligenza artificiale hanno ottimizzato i processi produttivi. I nostri prodotti sono stati fondamentali per la tracciabilità, l’efficienza energetica e la riduzione degli scarti.
Implementiamo soluzioni personalizzate per le esigenze dei Clienti, in ambito di IoT e Industry 4.0 / 5.0. Abbiamo realizzato soluzioni ad alte prestazioni in contesti Automotive, Food Industry e Energy Management.
Supportiamo le aziende del settore Manufacturing & Industrial tramite la Business Unit dedicata che possiede tutte le competenze necessarie per analizzare, progettare, realizzare e integrare soluzioni informatiche per le aziende del settore industriale e manifatturiero. Offriamo un servizio completo ai nostri clienti: iniziando con un’analisi dettagliata, progettiamo e realizziamo soluzioni tecnologiche personalizzate e forniamo supporto continuo per l’implementazione, l’utilizzo e la manutenzione delle soluzioni.
I nostri servizi
- Acquisizione dati realtime da sensori di campo, tramite protocolli standard industriali come OPC/UA, MODBUS, RAW TCP.
- Integrazione dati bidirezionale tramite Database di tipo SQL e NOSQL.
- Sviluppo di architetture ibride, On Premise e/o Cloud, su Cloud di terzi o su Cloud custom gestiti dai Clienti.
- Progettazione e sviluppo di soluzioni Hardware e Software basate su standard industriali e software OpenSource o Custom (sviluppati da BETACOM).
- Installazione e configurazione dei Prodotti BETACOM su infrastrutture On Premise e/o Cloud (di terze parti o del Cliente). Questi prodotti possono venire sempre modificati e personalizzati su richiesta.

Alcuni nostri prodotti realizzati:
- Way: Gateway programmabile, multi piattaforma, in grado di venire configurato dinamicamente per acquisire dati eterogenei da differenti sorgenti dati, manipolare i dati con logiche dinamiche programmabile, invio e storage dei dati processati verso canali eterogenei di destinazione (Database, PLC, API esterne, Attuatori).
- WBC: Software Touch di Controllo Visivo per il Controllo Qualità di processo. Permette di valutare visivamente gli eventuali difetti di produzione tramite l’integrazione con sensori di linea, fotocamere e PLC. I dati acquisiti vengono salvati su Database e vengono inviati verso l’hardware di linea per implementare logiche dinamiche di processo.
- Andon: Visualizzatore fullscreen dei dati rilevati dalle linee di produzione o da sorgenti esterne (sensori, database o device custom). I dati visualizzati vengono manipolati dinamicamente per implementare formule e calcoli utili ai processi di produzione. I dati calcolati e visualizzati dal sistema vengono salvati su Database per la generazione di reportistica.
- 3A: Soluzione di tipo IoT e Traceability, utile a rilevare anomalie di produzione in tempo reale e permettere ai conduttori di linea di prendere in carico e risolvere anomalie bloccanti, tramite l’uso di dispositivi Wearable, Tablet e interfacce Web Touch full screen di Controllo Visivo.
- Report: Software Web per la generazione di reportistica in base ai dati IoT (o di Tracciabilità) raccolti dal campo. I report costruiti tramite linguaggio SQL possono venire visualizzati via Web e esportati sotto forma di immagini o report tabellari.
- Track: Software di acquisizione dati, tracciabilità e reportistica, in ambito Food, basato su soluzioni custom hardware e software sviluppate da noi, utili ad acquisire i dati di produzione da sensori e bilance elettroniche.

Offriamo anche un centro di competenza Agritech che si occupa di progettare e realizzare soluzioni tecnologiche dedicate alle aziende dell’ambito Agrifood.
Nell’ambito Agritech, abbiamo progettato diverse soluzioni innovative dedicate agli utenti finali del settore con la collaborazione scientifica delle più Importanti Università e Centri di Ricerca italiani. Tra questi si annoverano il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e l’Università La Sapienza che collaborano con noi su alcuni progetti risultati vincitori di bandi innovativi tra cui:
- NODES: Vine AI – Tracciabilità e Intelligenza Artificiale per il Vitivinicolo
- iNEST: INWASTE – Tracciabilità e Intelligenza Artificiale per l’Olivicoltura
UN APPROCCIO A.M.I.C.O.
Grazie alla nostra consulenza strategica aiutiamo non solo a sviluppare una roadmap tecnologica chiara, ma definiamo insieme la sua realizzazione, la copertura dei costi (grazie ai bonus Industria 4.0 e/o altre forme di finanziamento agevolato più idonei allo specifico progetto di Digital Transformation) e la garanzia dei risultati.
Il nostro approccio, denominato A.M.I.C.O., si articola nei seguenti passi:
- A – Analisi del fabbisogno
- M – Modellizzazione della proposta
- I – Implementazione della soluzione
- C – Copertura costi
- O – Ottenimento risultati